Con l’obiettivo di fornire un concreto supporto e affiancare UniCredit nelle iniziative correlate all’attuale situazione di emergenza sanitaria, Uni.C.A. ha deciso di attuare i seguenti interventi.
Nuovo servizio specialistico di assistenza medica
A partire da lunedì 23 marzo, dalle ore 9:00, è a disposizione un servizio di consulenza telefonica specializzata, focalizzato sulle tematiche relative al Coronavirus - Covid-19, definito con l’attuale assicuratore RBM Salute ed il cui costo sarà interamente sostenuto da UniCredit.
Il servizio, riservato ai dipendenti UniCredit in servizio in Italia (esclusi i familiari), è attivabile attraverso il numero verde 800.901.223, già in uso in Uni.C.A.: basterà digitare il tasto 1 (dipendenti in servizio) e, a seguire, tasto 5.
Potranno essere richiesti e/o forniti:
consigli circa i comportamenti “preventivi” da seguire per evitare il contagio;
valutazione di eventuali sintomi in corso;
indicazioni circa il protocollo più adeguato da seguire.
A seconda del tipo di richiesta o situazione rappresentata dall’interessato, la consulenza prevede un contatto di 1° livello (per domande più generiche) ed uno di 2° livello, quest’ultimo presidiato da specialisti in malattie infettive che lavorano presso primari istituti di cura.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì (festivi esclusi) dalle ore 9:00 alle ore 18:00 ed avrà termine il 31.12.2020.
Donazione
Uni.C.A. ha deciso di sostenere la ricerca e le strutture ospedaliere già supportate da UniCredit con una donazione di € 60.000.
Analogamente all’iniziativa condotta da UniCredit Foundation (COVID-19 CALL FOR ACTION – raccolta fondi dei dipendenti UniCredit), la donazione è destinata alle seguenti tre strutture ospedaliere, che risultano tra gli ospedali italiani maggiormente impegnati nella lotta al Coronavirus, sia in termini di assistenza, sia in termini di ricerca scientifica:
- Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma
- Ospedale Luigi Sacco di Milano
- Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Le misure adottate dall’Associazione, unitamente ad altre intraprese direttamente da UniCredit, sono oggetto di apposita news pubblicata sulla Group Intranet aziendale.