Print

Attività finanziate direttamente

Campagne di Prevenzione

L’attività di prevenzione sanitaria è elemento qualificante per Uni.C.A. che, nel tempo, ha destinato rilevanti stanziamenti nel proprio Bilancio,  deliberati dal Consiglio di Amministrazione dell’Associazione.

Nell’impostazione delle Campagne di Prevenzione, Uni.C.A. si avvale del contributo medico del proprio Comitato Scientifico e del supporto operativo dei Provider di servizio.

 

Delle nuove iniziative relative alla Campagna di Prevenzione Uni.C.A. 2018-2019 è stata data notizia con news del 15.10.2018.

Nel documento allegato, si fornisce un quadro d’insieme delle Campagne di Prevenzione svolte.


Altre attività finanziate direttamente

 

Di norma con cadenza annuale, nell’ambito del bilancio previsionale e compatibilmente con le risorse economiche a disposizione, il Consiglio di Amministrazione di Uni.C.A. stanzia una somma per sostenere le esigenze di carattere sanitario dei propri iscritti che non trovano copertura nell’ambito delle polizze assicurative stipulate.

 

La finalità dell’iniziativa è quella di fornire un aiuto agli associati che affrontano,  per patologie particolarmente importanti, costi legati a cure sanitarie, anche di lungo periodo, che ingenerano difficoltà economiche nell’ambito del proprio nucleo familiare.

 

Le eventuali richieste di sostegno dovranno essere formalizzate compilando il modulo allegato e dovranno essere inoltrate al seguente indirizzo:

  1. se titolare di casella PEC personale,  alla casella PEC di Uni.C.A. cassaunica@pec.unicredit.eu, previa scansione in formato digitale di tutta la documentazione prevista, comprensiva del Modulo di richiesta sottoscritto;
  2. in subordine, in forma cartacea, al seguente indirizzo (per raccomandata o per posta interna): Uni.C.A. - UniCredit Cassa Assistenza per il personale del Gruppo UniCredito Italiano, Via Nizza 150, 10126 TORINO;
  3. in subordine, alla casella mail “Unicacomunicazioni@unicredit.eu” (con oggetto: Uni.C.A. – richiesta di contributo straordinario), previa scansione in formato digitale di tutta la documentazione prevista, comprensiva del Modulo di richiesta sottoscritto.